Crea sito

Sentenze

  • Avvertenze Legali
  • SENTENZE FONDAMENTALI
    • nesso causale
    • Risarcimento dell’interesse legittimo
  • SENTENZE
    • ADUNANZE PLENARIE CONSIGLIO DI STATO
      • 2016
        • PROCESSO
          • SOSPENSIONE TERMINI PROCESSUALI PERIODO FERIALE
            • n. 18 27 luglio 2016
          • RICORSO PER REVOCAZIONE
            • N. 21 27 luglio 2016
        • n. 22 27 luglio 2016
        • n. 17 27 luglio 2016
        • GARE
          • INDICAZIONE SEPARATA COSTI SICUREZZA AZIENDALE E SOCCORSO ISTRUTTORIO
            • n. 20 27 luglio 2016
      • 2015
        • N. 10 13 NOVEMBRE 2015
        • n. 9 2 novembre 2015
        • N. 6 DEL 6 LUGLIO
        • N. 7 14 LUGLIO 2015
        • N. 4 13 APRILE 2015
    • CORTE DEI CONTI
      • SEZIONE GIURISDIZIONALE per la regione TOSCANA
        • PENSIONI
      • SEZIONI RIUNITE IN SEDE GIURISDIZIONALE in speciale composizione
        • GRUPPI CONSILIARI
          • DIFETTO DI INTERESSE REGIONE
      • SEZIONE GIURISDIZIONALE per la regione BASILICATA
        • PENSIONI
    • SENTENZE AMMINISTRATIVE
      • Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana
        • ELEZIONI
          • RICORSO ESPLORATIVO
        • CONCORSI PUBBLICI
          • ACCESSO A NUMERO PROGRAMMATO
      • CONSIGLIO DI STATO
        • DASPO
        • STALKING
        • CONCESSIONE IN USO
        • ENTI LOCALI
          • ORGANO DI REVISIONE CONTABILE
        • DIRITTO SUL SEPOLCRO
        • GIURISDIZIONE DEL GIUDICE ORDINARIO
          • MOBILITA’ ESTERNA
        • IRCCS
        • SANITA’
          • SALUTE
          • FARMACIA
          • ACCREDITAMENTO STRUTTURE SANITARIE
        • IRCSS
        • ABUSI EDILIZI
          • AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA
        • ESPROPRIO
        • SOVVENZIONI PUBBLICHE
        • D.U.R.C.
        • PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO
          • COMUNICAZIONE DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO
        • TELECOMUNICAZIONI
          • Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
          • bitstream
        • OBBLIGO DI PROVVEDERE
        • GESTIONE RIFIUTI
          • DISCARICHE
        • AREA SCHENGEN
          • LAVORATORI IRREGOLARI
        • PERMESSO DI COSTRUIRE
        • RISANAMENTO ENTI LOCALI
        • ART. 267 TRATTATO SUL FUNZIONAMENTO DELL’UNIONE EUROPEA
        • CONCESSIONE EDILIZIA
          • RITARDATO OD OMESSO VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO AFFERENTE ALLA CONCESSIONE
        • PERMESSO DI SOGGIORNO
        • CONSUMATORI
          • PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE
        • CONDONO
          • VINCOLI DI INEDIFICABILITA’
        • RESPONSABILITA’ PA
          • RISARCIMENTO DANNI EVITABILI
          • COLPA
          • DANNO DA RITARDO ART. 2 BIS l. 241/1990
        • SCUOLA
          • SCUOLE PARITARIE
        • ILLEGITTIMITA’ PROVVEDIMENTO
          • ANNULLAMENTO D’UFFICIO, ART. 21 NONIES
        • ENTI ASSOCIATIVI
        • DIRITTO DI ACCESSO
          • CARTELLE ESATTORIALI
        • PUBBLICO IMPIEGO
          • SANZIONI DISCIPLINARI
          • TRATTAMENTO PREVIDENZIALE
          • INIDONEITA’ AL SERVIZIO
          • DESTITUZIONE
          • DIRITTO ALLA RETRIBUZIONE
          • MANSIONI SUPERIORI
          • RIAMMISSIONE IN SERVIZIO
          • TESTS ATTITUDINALI
        • CONCORSI
          • RISERVA
          • SCORRIMENTO GRADUATORIE
          • ASSUNZIONE
          • RICORREZIONE ELABORATI
          • IMPARZIALITA’ COMMISSIONE
          • PROCEDURE DI AVANZAMENTO
            • ECCESSO DI POTERE
        • OPERE PUBBLICHE
          • OCCUPAZIONE D’URGENZA
        • APPALTI
          • COMMISSIONE GIUDICATRICE
            • CENTRALI DI COMMITTENZA
          • CONSORZI
          • art. 243 bis codice dei contratti
          • RINNOVAZIONE DELLA GARA
          • NOZIONE “OPERATORI ECONOMICI”
          • CLAUSOLE DI ESCLUSIONE
          • VALUTAZIONE OFFERTE
            • RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO
          • SUBAPPALTO
          • COSTO DEL LAVORO
          • REQUISITI DI ORDINE GENERALE, ART. 38 DLGS 163/2006
          • RISARCIMENTO MANCATA AGGIUDICAZIONE
        • CONFLITTO DI INTERESSI
        • SANZIONI DISCIPLINARI
        • STRANIERI
          • ISTANZA DI EMERSIONE DAL LAVORO IRREGOLARE
          • NATURALIZZAZIONE
        • PROCESSO AMMINISTRATIVO
          • ORDINE ESAME RICORSI PRIMO GRADO
          • UDIENZA DI DISCUSSIONE
          • DIMIDIAZIONE TERMINI
          • VERIFICAZIONE
          • APPELLO
          • CONTROINTERESSATI
          • REVOCA SENTENZA
          • APPELLO INCIDENTALE
            • NOTIFICA
          • INTERRUZIONE DEL PROCESSO
          • INTERESSE AD AGIRE
          • DIVIETO NOVA IN APPELLO, ART. 345 CO. 3 CPC
          • CONVERSIONE DELLE AZIONI, ART. 32 CPA
          • NUOVI DOCUMENTI EX ART. 104 CPA
          • AZIONE RISARCITORIA
          • OPPOSIZIONE DI TERZO
          • CESSATA MATERIA DEL CONTENDERE
          • INTERESSE AD AGIRE
        • ERRORE MATERIALE
        • LOTTO INTERCLUSO
        • EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA
        • SILENZIO RIFIUTO
        • GIURISDIZIONE
          • GIURISDIZIONE ESCLUSIVA G.A.
        • SANATORIA EDILIZIA
        • PORTO D’ARMI
        • PROCURA
        • INFORMATIVA PREFETTIZIA ANTIMAFIA
        • DENUNCIA INIZIO ATTIVITA’
        • URBANISTICA
        • DANNO NON PATRIMONIALE
        • GIUDIZIO DI OTTEMPERANZA
      • SENTENZE TAR
        • TAR LAZIO
          • CESSATA MATERIA DEL CONTENDERE
          • INTERESSE AD AGIRE
          • ASTRAINTES
          • DISCREZIONALITA’ TECNICA
          • PERMESSO DI SOGGIORNO
          • PREGIUDIZIALE AMMINISTRATIVA
          • OBBLIGO DI MOTIVAZIONE
          • CONCORSI
          • ASTREINTE
          • APPALTI
        • EMILIA ROMAGNA
          • AZIONE AVVERSO SILENZIO
          • LIBERE PROFESSIONI
    • SEZIONI UNITE
      • PENALI
        • PROCESSO PENALE
          • SEQUESTRO CONSERVATIVO
        • PROCURA SPECIALE, ART. 100 COD PROC PEN
        • GIUDIZIO IMMEDIATO
        • RESPONSABILITA’ DEGLI ENTI
        • CUSTODIA CAUTELARE
      • CIVILI
        • DISABILI
        • RAPPORTO DI LAVORO
          • INDENNITA’ PREMIO DI SERVIZIO
        • IMPRESA FAMILIARE, ART. 230 BIS
        • PROCURA
        • USUCAPIONE
    • SENTENZE CIVILI
      • OBBLIGAZIONI
      • PROCESSO CIVILE
        • PRESCRIZIONE
          • RISARCIMENTO DEL DANNO
            • DANNI LUNGOLATENTI
        • PEC
        • SOSPENSIONE TERMINI
        • LITISPENDENZA
      • DIVIETO NOVA IN APPELLO, ART. 345 CO. 3 CPC
      • SERVITU’
        • DI PARCHEGGIO
      • CONTRATTO
        • NULLITA’
          • COMPRAVENDITA IMMOBILE ABUSIVO
          • IMPOSSIBILITA’ DELL’OGGETTO
      • BUONI PASTO
      • LOTTIZZAZIONE ABUSIVA
      • PROCESSO TRIBUTARIO
      • IRRAGIONEVOLE DURATA PROCESSO
      • ASSICURAZIONE DANNI
      • ESPROPRIAZIONE
      • DIRITTO DEL LAVORO
        • RETRIBUZIONE
        • MANSIONI
      • TRIBUTI
        • IMPOSTA SOSTITUTIVA
        • FERMO AMMINISTRATIVO
      • DIRITTO DI CRONACA
      • PRIVACY
      • RESPONSABILITA’ ATTIVITA’ PERICOLOSA
      • DANNO MORALE
      • RESPONSABILITA’ DEI GENITORI
      • DANNO FUTURO
      • ADOZIONE
      • CONDIZIONE
      • VIZI DELLA COSA
      • PROVE
      • MUTUI
      • COPPIE DI FATTO
      • PROPRIETA’
      • CONTRATTO A FAVORE DEL TERZO
      • RESPONSABILITA’ AVVOCATO
      • RESPONSABILITA’ MEDICA
      • RESPONSABILITA’ BANCA
      • CONDOMINIO
      • ANNULLAMENTO MATRIMONIO
      • SEPARAZIONE
      • CIRCOLAZIONE STRADALE
      • FEBBRAIO 2014
    • SENTENZE PENALI
      • DEI DELITTI DEI PRIVATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
        • OLTRAGGIO A PUBBLICO UFFICIALE
      • DIFFAMAZIONE
      • art. 316 ter
      • ATTIVITA’ DI GESTIONE DI RIFIUTI NON AUTORIZZATA, Art. 256 d.lgs. 152 2006
      • OMESSO VERSAMENTO RITENUTE PREVIDENZIALI
      • MANDATO D’ARRESTO EUROPEO
      • CONFISCA DI PREVENZIONE
      • DELITTI CONTRO L’ATTIVITA’ GIUDIZIARIA
        • FALSE DICHIARAZIONI O ATTESTAZIONI IN ATTI DESTINATI ALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA
          • art. 374 bis
      • DOLO EVENTUALE/COLPA COSCIENTE
        • SEZIONI UNITE 18 settembre 2014 n. 38343
      • PROCESSO PENALE
        • DIRITTO ALL’INTERPRETE E ALLA TRADUZIONE
        • RINUNCIA AL RICORSO
        • NULLITA’ PROCESSUALI
          • ATTI ABNORMI
        • CONFLITTI DI COMPETENZA
      • SEQUESTRO PENALE
      • VIOLAZIONE DEGLI OBBLIGHI DI ASSISTENZA FAMILIARE
      • INGIURIA AD INFERIORE
      • CIRCOLAZIONE STRADALE
      • OMESSA CUSTODIA ANIMALI
      • ORDINE PUBBLICO
        • MANIFESTAZIONI SPORTIVE
        • INVASIONE DI CAMPO
        • VOTO DI SCAMBIO
      • CONCORSO DI PERSONE
      • PROVE
      • APPROPRIAZIONE INDEBITA
      • RICICLAGGIO
      • ABUSO D’UFFICIO
      • ABERRATIO ICTUS
      • MALTRATTAMENTO DI ANIMALI
      • MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA
      • REATI EDILIZI
      • SCIOPERO AVVOCATI
      • REATO OMISSIVO IMPROPRIO
      • FALSO IDEOLOGICO
      • SEQUESTRO DI PERSONA
      • VIOLENZA SESSUALE
      • RICETTAZIONE
      • USURA
      • STUPEFACENTI
      • AGOSTO 2014
  • ALTRI PROVVEDIMENTI
    • DROGHE
    • PENSIONI
    • LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE
    • VENDITA DI PRODOTTI INDUSTRIALI CON SEGNI MENDACI (ART. 517 CP)
    • INTRODUZIONE NELLO STATO E COMMERCIO DI PRODOTTI CON SEGNI FALSI (ART. 474 CP)
    • REATO DI CONTRAFFAZIONE (ART. 473 CP)
    • ASSICURAZIONE INAIL
    • Legge provvedimento
      • Corte costituzionale sentenza n. 258 20 novembre 2014
    • DECRETO-LEGGE
    • ACCERTAMENTO IMPOSTE
    • PRIVACY
    • DIRITTO DEL LAVORO
      • TRATTENIMENTO IN SERVIZIO
  • NORMATIVA
    • SOCIETA’ COOPERATIVE
  • RIFLESSIONI SUL DIRITTO
  • Casi pratici

Mese: Agosto 2015

Sovvenzioni pubbliche, oneri formali, soccorso istruttorio

sentenza n. 4037 31 agosto 2015 Agosto 31, 2015
Consiglio di Stato sentenza n. 4037 31 agosto 2015 L’esigenza perseguita dalla clausola del bando di avere certezza in ordine... Continua »

Conferimento incarichi di funzioni dirigenziali, giurisdizione ordinaria

CONFERIMENTO INCARICHI DIRIGENZIALI Agosto 31, 2015
Consiglio di Stato sentenza n. 4039 31 agosto 2015 La modalità di selezione prefigurata dall’art. 19 t.u. pubblico impiego non... Continua »

Stabilizzazione vigili del fuoco volontari e possesso requisiti psico-fisici

possesso requisiti psico-fisici e attitudinali Agosto 28, 2015
Consiglio di Stato sentenza n. 4017 26 agosto 2015 La disposizione di cui all’art 2, lett. g), del D.M. 3747... Continua »

Rispetto normativa lotto minimo tramite asservimento fondo, ok se esteso ad utilizzazione commerciale

sentenza n. 4012 26 agosto 2015 Agosto 26, 2015
Consiglio di Stato sentenza n. 4012 26 agosto 2015 La previsione del lotto minimo nell’ambito della pianificazione urbanistico commerciale è... Continua »

Assicurazione sanitaria e criteri di interpretazione del contratto

CLAUSOLE CONTRATTO DI ASSICURAZIONE Agosto 26, 2015
Cassazione civile sentenza n. 17020 del 20 agosto 2015 In materia di interpretazione del contratto, viola i criteri ermeneutici di... Continua »

“Ristrutturazione” o “nuova costruzione”, irrilevanti prescrizioni locali soglie massime incremento edilizio

"RISTRUTTURAZIONE" O "NUOVA COSTRUZIONE"? Agosto 26, 2015
Cassazione civile sentenza n. 17043 20 agosto 2015 La ristrutturazione edilizia mediante ricostruzione di un edificio preesistente venuto meno per... Continua »

Cessione di cubatura, l’atto di asservimento del terreno va trascritto

CESSIONE DI CUBATURA Agosto 26, 2015
Consiglio di Stato sentenza n. 3969 21 agosto 2015 L’asservimento di un terreno, in base al quale un’area viene destinata... Continua »

Impianti fotovoltaici, entrata in esercizio e incentivi: differenza Quarto e Quinto Conto Energia

IMPIANTI FOTOVOLTAICI Agosto 24, 2015
Consiglio di Stato sentenza n. 3981 24 agosto 2014 L’accesso alle tariffe incentivanti del quarto conto energia è disciplinato in... Continua »

Atti di ritiro accertamenti costitutivi errati, va valutato affidamento del privato

AUTOTUTELA AMMINISTRATIVA Agosto 24, 2015
Consiglio di Stato sentenza n. 2678 26 maggio 2014 Se è pacifico che gli accertamenti costitutivi sono atti vincolati (nel... Continua »

Principio di concentrazione delle tutele e domande soggette a riti diversi

CONCENTRAZIONE DI OGNI FORMA DI TUTELA Agosto 23, 2015
Consiglio di Stato sentenza n. 3974 21 agosto 2015 Il principio di concentrazione delle tutele non risulta violato nel caso... Continua »
← Articoli meno recenti

Ultimi Articoli

  • 8 mesi fa

    Raggruppamenti di tipo verticale: condizioni di ammissibilità

  • 8 mesi fa

    Scioglimento Consiglio comunale per infiltrazioni mafiose dopo scioglimento per dimissioni

  • 8 mesi fa

    Termine e motivazione autotutela su atto amministrativo illegittimo prima della riforma

  • 8 mesi fa

    Restitutio in integrum dipendenti pubblici, condizioni per il riconoscimento

  • 8 mesi fa

    Provvedimenti di assegnazione degli ambiti territoriali dei docenti, domanda di annullamento ordinanza n. 241/2016: giurisdizione ordinaria

Hosted by AlterVista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy