Crea sito

Sentenze

  • Avvertenze Legali
  • SENTENZE FONDAMENTALI
    • nesso causale
    • Risarcimento dell’interesse legittimo
  • SENTENZE
    • ADUNANZE PLENARIE CONSIGLIO DI STATO
      • 2016
        • PROCESSO
          • SOSPENSIONE TERMINI PROCESSUALI PERIODO FERIALE
            • n. 18 27 luglio 2016
          • RICORSO PER REVOCAZIONE
            • N. 21 27 luglio 2016
        • n. 22 27 luglio 2016
        • n. 17 27 luglio 2016
        • GARE
          • INDICAZIONE SEPARATA COSTI SICUREZZA AZIENDALE E SOCCORSO ISTRUTTORIO
            • n. 20 27 luglio 2016
      • 2015
        • N. 10 13 NOVEMBRE 2015
        • n. 9 2 novembre 2015
        • N. 6 DEL 6 LUGLIO
        • N. 7 14 LUGLIO 2015
        • N. 4 13 APRILE 2015
    • CORTE DEI CONTI
      • SEZIONE GIURISDIZIONALE per la regione TOSCANA
        • PENSIONI
      • SEZIONI RIUNITE IN SEDE GIURISDIZIONALE in speciale composizione
        • GRUPPI CONSILIARI
          • DIFETTO DI INTERESSE REGIONE
      • SEZIONE GIURISDIZIONALE per la regione BASILICATA
        • PENSIONI
    • SENTENZE AMMINISTRATIVE
      • Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana
        • ELEZIONI
          • RICORSO ESPLORATIVO
        • CONCORSI PUBBLICI
          • ACCESSO A NUMERO PROGRAMMATO
      • CONSIGLIO DI STATO
        • DASPO
        • STALKING
        • CONCESSIONE IN USO
        • ENTI LOCALI
          • ORGANO DI REVISIONE CONTABILE
        • DIRITTO SUL SEPOLCRO
        • GIURISDIZIONE DEL GIUDICE ORDINARIO
          • MOBILITA’ ESTERNA
        • IRCCS
        • SANITA’
          • SALUTE
          • FARMACIA
          • ACCREDITAMENTO STRUTTURE SANITARIE
        • IRCSS
        • ABUSI EDILIZI
          • AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA
        • ESPROPRIO
        • SOVVENZIONI PUBBLICHE
        • D.U.R.C.
        • PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO
          • COMUNICAZIONE DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO
        • TELECOMUNICAZIONI
          • Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
          • bitstream
        • OBBLIGO DI PROVVEDERE
        • GESTIONE RIFIUTI
          • DISCARICHE
        • AREA SCHENGEN
          • LAVORATORI IRREGOLARI
        • PERMESSO DI COSTRUIRE
        • RISANAMENTO ENTI LOCALI
        • ART. 267 TRATTATO SUL FUNZIONAMENTO DELL’UNIONE EUROPEA
        • CONCESSIONE EDILIZIA
          • RITARDATO OD OMESSO VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO AFFERENTE ALLA CONCESSIONE
        • PERMESSO DI SOGGIORNO
        • CONSUMATORI
          • PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE
        • CONDONO
          • VINCOLI DI INEDIFICABILITA’
        • RESPONSABILITA’ PA
          • RISARCIMENTO DANNI EVITABILI
          • COLPA
          • DANNO DA RITARDO ART. 2 BIS l. 241/1990
        • SCUOLA
          • SCUOLE PARITARIE
        • ILLEGITTIMITA’ PROVVEDIMENTO
          • ANNULLAMENTO D’UFFICIO, ART. 21 NONIES
        • ENTI ASSOCIATIVI
        • DIRITTO DI ACCESSO
          • CARTELLE ESATTORIALI
        • PUBBLICO IMPIEGO
          • SANZIONI DISCIPLINARI
          • TRATTAMENTO PREVIDENZIALE
          • INIDONEITA’ AL SERVIZIO
          • DESTITUZIONE
          • DIRITTO ALLA RETRIBUZIONE
          • MANSIONI SUPERIORI
          • RIAMMISSIONE IN SERVIZIO
          • TESTS ATTITUDINALI
        • CONCORSI
          • RISERVA
          • SCORRIMENTO GRADUATORIE
          • ASSUNZIONE
          • RICORREZIONE ELABORATI
          • IMPARZIALITA’ COMMISSIONE
          • PROCEDURE DI AVANZAMENTO
            • ECCESSO DI POTERE
        • OPERE PUBBLICHE
          • OCCUPAZIONE D’URGENZA
        • APPALTI
          • COMMISSIONE GIUDICATRICE
            • CENTRALI DI COMMITTENZA
          • CONSORZI
          • art. 243 bis codice dei contratti
          • RINNOVAZIONE DELLA GARA
          • NOZIONE “OPERATORI ECONOMICI”
          • CLAUSOLE DI ESCLUSIONE
          • VALUTAZIONE OFFERTE
            • RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO
          • SUBAPPALTO
          • COSTO DEL LAVORO
          • REQUISITI DI ORDINE GENERALE, ART. 38 DLGS 163/2006
          • RISARCIMENTO MANCATA AGGIUDICAZIONE
        • CONFLITTO DI INTERESSI
        • SANZIONI DISCIPLINARI
        • STRANIERI
          • ISTANZA DI EMERSIONE DAL LAVORO IRREGOLARE
          • NATURALIZZAZIONE
        • PROCESSO AMMINISTRATIVO
          • ORDINE ESAME RICORSI PRIMO GRADO
          • UDIENZA DI DISCUSSIONE
          • DIMIDIAZIONE TERMINI
          • VERIFICAZIONE
          • APPELLO
          • CONTROINTERESSATI
          • REVOCA SENTENZA
          • APPELLO INCIDENTALE
            • NOTIFICA
          • INTERRUZIONE DEL PROCESSO
          • INTERESSE AD AGIRE
          • DIVIETO NOVA IN APPELLO, ART. 345 CO. 3 CPC
          • CONVERSIONE DELLE AZIONI, ART. 32 CPA
          • NUOVI DOCUMENTI EX ART. 104 CPA
          • AZIONE RISARCITORIA
          • OPPOSIZIONE DI TERZO
          • CESSATA MATERIA DEL CONTENDERE
          • INTERESSE AD AGIRE
        • ERRORE MATERIALE
        • LOTTO INTERCLUSO
        • EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA
        • SILENZIO RIFIUTO
        • GIURISDIZIONE
          • GIURISDIZIONE ESCLUSIVA G.A.
        • SANATORIA EDILIZIA
        • PORTO D’ARMI
        • PROCURA
        • INFORMATIVA PREFETTIZIA ANTIMAFIA
        • DENUNCIA INIZIO ATTIVITA’
        • URBANISTICA
        • DANNO NON PATRIMONIALE
        • GIUDIZIO DI OTTEMPERANZA
      • SENTENZE TAR
        • TAR LAZIO
          • CESSATA MATERIA DEL CONTENDERE
          • INTERESSE AD AGIRE
          • ASTRAINTES
          • DISCREZIONALITA’ TECNICA
          • PERMESSO DI SOGGIORNO
          • PREGIUDIZIALE AMMINISTRATIVA
          • OBBLIGO DI MOTIVAZIONE
          • CONCORSI
          • ASTREINTE
          • APPALTI
        • EMILIA ROMAGNA
          • AZIONE AVVERSO SILENZIO
          • LIBERE PROFESSIONI
    • SEZIONI UNITE
      • PENALI
        • PROCESSO PENALE
          • SEQUESTRO CONSERVATIVO
        • PROCURA SPECIALE, ART. 100 COD PROC PEN
        • GIUDIZIO IMMEDIATO
        • RESPONSABILITA’ DEGLI ENTI
        • CUSTODIA CAUTELARE
      • CIVILI
        • DISABILI
        • RAPPORTO DI LAVORO
          • INDENNITA’ PREMIO DI SERVIZIO
        • IMPRESA FAMILIARE, ART. 230 BIS
        • PROCURA
        • USUCAPIONE
    • SENTENZE CIVILI
      • OBBLIGAZIONI
      • PROCESSO CIVILE
        • PRESCRIZIONE
          • RISARCIMENTO DEL DANNO
            • DANNI LUNGOLATENTI
        • PEC
        • SOSPENSIONE TERMINI
        • LITISPENDENZA
      • DIVIETO NOVA IN APPELLO, ART. 345 CO. 3 CPC
      • SERVITU’
        • DI PARCHEGGIO
      • CONTRATTO
        • NULLITA’
          • COMPRAVENDITA IMMOBILE ABUSIVO
          • IMPOSSIBILITA’ DELL’OGGETTO
      • BUONI PASTO
      • LOTTIZZAZIONE ABUSIVA
      • PROCESSO TRIBUTARIO
      • IRRAGIONEVOLE DURATA PROCESSO
      • ASSICURAZIONE DANNI
      • ESPROPRIAZIONE
      • DIRITTO DEL LAVORO
        • RETRIBUZIONE
        • MANSIONI
      • TRIBUTI
        • IMPOSTA SOSTITUTIVA
        • FERMO AMMINISTRATIVO
      • DIRITTO DI CRONACA
      • PRIVACY
      • RESPONSABILITA’ ATTIVITA’ PERICOLOSA
      • DANNO MORALE
      • RESPONSABILITA’ DEI GENITORI
      • DANNO FUTURO
      • ADOZIONE
      • CONDIZIONE
      • VIZI DELLA COSA
      • PROVE
      • MUTUI
      • COPPIE DI FATTO
      • PROPRIETA’
      • CONTRATTO A FAVORE DEL TERZO
      • RESPONSABILITA’ AVVOCATO
      • RESPONSABILITA’ MEDICA
      • RESPONSABILITA’ BANCA
      • CONDOMINIO
      • ANNULLAMENTO MATRIMONIO
      • SEPARAZIONE
      • CIRCOLAZIONE STRADALE
      • FEBBRAIO 2014
    • SENTENZE PENALI
      • DEI DELITTI DEI PRIVATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
        • OLTRAGGIO A PUBBLICO UFFICIALE
      • DIFFAMAZIONE
      • art. 316 ter
      • ATTIVITA’ DI GESTIONE DI RIFIUTI NON AUTORIZZATA, Art. 256 d.lgs. 152 2006
      • OMESSO VERSAMENTO RITENUTE PREVIDENZIALI
      • MANDATO D’ARRESTO EUROPEO
      • CONFISCA DI PREVENZIONE
      • DELITTI CONTRO L’ATTIVITA’ GIUDIZIARIA
        • FALSE DICHIARAZIONI O ATTESTAZIONI IN ATTI DESTINATI ALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA
          • art. 374 bis
      • DOLO EVENTUALE/COLPA COSCIENTE
        • SEZIONI UNITE 18 settembre 2014 n. 38343
      • PROCESSO PENALE
        • DIRITTO ALL’INTERPRETE E ALLA TRADUZIONE
        • RINUNCIA AL RICORSO
        • NULLITA’ PROCESSUALI
          • ATTI ABNORMI
        • CONFLITTI DI COMPETENZA
      • SEQUESTRO PENALE
      • VIOLAZIONE DEGLI OBBLIGHI DI ASSISTENZA FAMILIARE
      • INGIURIA AD INFERIORE
      • CIRCOLAZIONE STRADALE
      • OMESSA CUSTODIA ANIMALI
      • ORDINE PUBBLICO
        • MANIFESTAZIONI SPORTIVE
        • INVASIONE DI CAMPO
        • VOTO DI SCAMBIO
      • CONCORSO DI PERSONE
      • PROVE
      • APPROPRIAZIONE INDEBITA
      • RICICLAGGIO
      • ABUSO D’UFFICIO
      • ABERRATIO ICTUS
      • MALTRATTAMENTO DI ANIMALI
      • MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA
      • REATI EDILIZI
      • SCIOPERO AVVOCATI
      • REATO OMISSIVO IMPROPRIO
      • FALSO IDEOLOGICO
      • SEQUESTRO DI PERSONA
      • VIOLENZA SESSUALE
      • RICETTAZIONE
      • USURA
      • STUPEFACENTI
      • AGOSTO 2014
  • ALTRI PROVVEDIMENTI
    • DROGHE
    • PENSIONI
    • LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE
    • VENDITA DI PRODOTTI INDUSTRIALI CON SEGNI MENDACI (ART. 517 CP)
    • INTRODUZIONE NELLO STATO E COMMERCIO DI PRODOTTI CON SEGNI FALSI (ART. 474 CP)
    • REATO DI CONTRAFFAZIONE (ART. 473 CP)
    • ASSICURAZIONE INAIL
    • Legge provvedimento
      • Corte costituzionale sentenza n. 258 20 novembre 2014
    • DECRETO-LEGGE
    • ACCERTAMENTO IMPOSTE
    • PRIVACY
    • DIRITTO DEL LAVORO
      • TRATTENIMENTO IN SERVIZIO
  • NORMATIVA
    • SOCIETA’ COOPERATIVE
  • RIFLESSIONI SUL DIRITTO
  • Casi pratici

Categoria: SENTENZE TAR

D.I.A. e scadenza del termine fissato dall’art. 23, comma 6, del d.p.r. 6 giugno 2001 n. 380, Tar Lazio sentenza n. 9803 22 luglio 2019: l’Amministrazione conserva il potere di verificare se le opere possono essere realizzate sulla base della d.i.a. ed esercita i poteri di vigilanza e sanzionatori previsti dall’ordinamento

sentenza n. 9803 22 luglio 2019 Luglio 24, 2019
L’esercizio dei poteri di vigilanza e repressivi rappresenta, in via generale, una delle imprescindibili modalità di cura dell’interesse pubblico affidato... Continua »

Rigetto istanza di concessione della cittadinanza italiana e discrezionalità del Ministero dell’Interno, Tar Lazio sentenza n. 9694 20 luglio 2019: il sindacato del giudice è di natura estrinseca e formale

sentenza n. 9694 20/07/2019 Luglio 20, 2019
“Alla stregua della giurisprudenza della Sezione, confermata dal Consiglio di Stato, deve ritenersi: – che l’amplissima discrezionalità dell’Amministrazione in questo... Continua »

‘Risarcimenti’ ponte Morandi ex art. 1-bis D.L. n. 109/2018, indennità aggiuntive L.R. n. 39/2007 e per immediato sgombero, Tar Liguria sentenza n. 583 10/07/2019: non spettano al nudo proprietario non residente e dimorante

ponte Morandi Luglio 7, 2019
‘Risarcimenti’ crollo ponte Morandi Le tre indennità di cui all’art. 1-bis comma 2 del D.L. n. 109/2018 non rivestono una... Continua »

Abrogazione art 120 co. 2 bis Cpa (rito “super speciale”) ex art. 1, comma 4 D.L. n. 32/19 e diritto transitorio ex comma 5 (“Le disposizioni di cui al comma 4 si applicano ai processi iniziati dopo la data di entrata in vigore del presente decreto”), Tar Calabria sentenza n. 324 13 maggio 2019: l’abrogazione riguarda i processi il cui ricorso introduttivo venga notificato (e non depositato) dopo il 19 aprile 2019

Senza categoria Maggio 17, 2019
…il Collegio, essendo la relativa questione emersa nel corso della discussione, precisa che la controversia è e continua ad essere... Continua »

Ritardo presentazione istanza di rinnovo del permesso di soggiorno e mancanza di ragioni di forza maggiore, Tar Toscana sentenza n. 702 14 maggio 2019: legittimo il diniego anche se termine è ordinatorio

sentenza 702/2019 Maggio 15, 2019
In tema della tempistica di presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno, il cui ritardo è pacifico in... Continua »

Concessione in uso di bene demaniale e morte del concessionario, Tar Calabria sentenza n. 302 3 maggio 2019: non plausibile un atto di concessione ‘per fatti concludenti’ a favore dell’erede

TAR CALABRIA Maggio 10, 2019
In tema di concessione in uso di un bene demaniale, nel caso di morte del concessionario, non è configurabile a... Continua »

Sanatoria immobili sottoposti a vincolo archeologico, limiti sindacato del giudice amministrativo su parere reso dalla Soprintendenza belle arti e paesaggio sulla domanda di condono edilizio

sent. n. 2564 06/03/2018 Maggio 27, 2018
Il rilascio del titolo abilitativo edilizio in sanatoria per opere eseguite su immobili sottoposti a vincolo è subordinato al parere... Continua »

Presupposti silenzio assenso sulle domande di condono edilizio presentate ai sensi di l. n. 47 1985 e l. n. 724 1994, da quando inizia a decorrere il termine di 24 mesi per il perfezionarsi dell’istituto

sent. n. 625 05/03/2018 Maggio 25, 2018
Tar Lombardia sentenza n. 625 5 marzo 2018: “In ordine ai presupposti legittimanti la formazione del silenzio assenso sulle domande... Continua »

Requisiti configurazione responsabilità della pubblica Amministrazione da attività amministrativa illegittima, elementi costitutivi della responsabilità in caso di lesione arrecata all’interesse legittimo: a) elemento oggettivo, b) elemento soggettivo (“colpevolezza” o “rimproverabilità”), c) nesso di causalità materiale o strutturale, d) danno ingiusto

sentenza n. 617 05/03/2018 Maggio 23, 2018
Tar Lombardia sentenza n. 617 5 marzo 2018 “La responsabilità della pubblica Amministrazione da provvedimento illegittimo risponde ad un modello... Continua »

Esecuzione del giudicato amministrativo dopo Adunanza Plenaria n. 11 2016: effetti del tempo e delle sopravvenienze (giuridiche e fattuali) sulle situazioni giuridiche dedotte in giudizio in relazione alla portata precettiva dei giudicati

sent. n. 563 5/03/2018 Maggio 21, 2018
Tar Calabria sentenza n. 563 5 marzo (che richiama le considerazioni di Ad. Plen. n. 11 9 giugno 2016) “L’Adunanza... Continua »
← Articoli meno recenti

Ultimi Articoli

  • 3 settimane fa

    'Tendenza a delinquere' Art 108 Cod pen (aggiornato 2019)

  • 3 settimane fa

    Art 107 Cp (aggiornato 2019) - Testo dell'articolo 107 del Codice penale italiano

  • 3 settimane fa

    'Stato preordinato d'incapacità d'intendere o di volere' Art 87 Cod pen Aggiornato 2019 - Testo dell'articolo del Codice penale

  • 3 settimane fa

    Vizio totale di mente, diritto penale - Art 88 cod pen (Aggiornato 2019)

  • 4 settimane fa

    'Vizio parziale di mente' Art 89 Cp - Testo dell'articolo 89 del Codice penale

Hosted by AlterVista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy